ordine

ordine
ór·di·ne
s.m. FO
1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell'armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in casa, in una stanza, riordinarla; anche fig.: mettere ordine nella propria vita
Sinonimi: assetto, sistemazione.
Contrari: baraonda, caos, casino, disordine, 1scompiglio.
1b. il criterio, il modo stesso su cui si basa tale disposizione: ordine alfabetico, cronologico
Sinonimi: metodo, ordinamento, sistema.
1c. condizione di ciò che è tenuto ordinato, razionalmente disposto: in casa tua c'è sempre un grande ordine
Contrari: baraonda, caos, casino, disordine, 1scompiglio.
2. sequenza, serie ordinata di cose: invertire l'ordine delle cifre di un numero
3. attitudine a essere ordinato nel riporre le proprie cose, nel gestire le proprie attività, le proprie abitudini e sim.: ammiro molto il tuo ordine
Contrari: disordine.
4. osservanza delle regole, disciplina: richiamare all'ordine qcn.
Sinonimi: disciplina.
Contrari: anarchia.
5a. assetto politico e sociale di uno stato: ordine democratico, repubblicano; sovvertire l'ordine
5b. ordine pubblico
6. sistema di leggi e relazioni che determina l'organicità e l'armonia di un insieme: ordine naturale, ordine dell'universo
7. sequenza di elementi allineati orizzontalmente: il secondo ordine di posti in galleria
Sinonimi: fila, linea, serie, successione.
8a. insieme, serie di elementi caratterizzati da un aspetto comune: considerare diversi ordini di problemi | categoria, tipo: scuole di ogni ordine e grado
Sinonimi: categoria, genere, 1piano, serie, sfera, tipo | tipo.
8b. livello di qualità: locale di infimo ordine
Sinonimi: categoria, 1grado, qualità.
9. carattere, natura: questione di ordine morale
Sinonimi: 1livello, natura, specie, tipo.
10. ordine di grandezza: una spesa nell'ordine delle centomila lire
11. ordine professionale: ordine dei medici, degli avvocati
12. ordine religioso: ordine dei Francescani
13. TS stor. nel Medioevo, ciascuna delle associazioni di carattere religioso e militare sorte con la finalità di diffondere il messaggio cristiano e di difendere i luoghi sacri: ordini cavallereschi
14. TS relig., lit. sacramento mediante il quale viene conferito il sacerdozio
15. TS eccl. spec. al pl., grado della gerarchia ecclesiastica
16. TS eccl. ciascuna delle categorie in cui è suddiviso il collegio dei cardinali: ordine dei vescovi, dei preti, dei diaconi
17. TS stor. ceto, categoria sociale
18. TS teol. ciascuna delle nove categorie in cui sono suddivisi gli spiriti angelici
19. TS zool., bot., biol. categoria sistematica superiore al sottordine e inferiore alla sottoclasse
20. TS arch. ciascuno dei sistemi dell'architettura classica, in cui la disposizione degli elementi e delle decorazioni è basata su precisi rapporti proporzionali: ordine dorico, ionico, corinzio
21. TS milit. disposizione di soldati, schieramento: ordine serrato, ordine di marcia
22a. TS mat. numero degli elementi di un dato insieme
22b. TS mat. relazione definita tra gli elementi di un dato insieme, dotata delle proprietà transitiva e antisimmetrica
22c. TS mat. la posizione che gli elementi di un dato insieme occupano in un determinato ordinamento (ad es., nel sistema di numerazione decimale, l'unità del primo, del secondo, del terzo ordine, corrispondono alle unità, decine, centinaia)
22d. TS mat. numero che rappresenta quante volte è stata effettuata una data operazione | derivata di ordine n: funzione ottenuta derivando n volte tale operazione
22e. TS mat. il numero delle righe o delle colonne di una matrice quadrata
23. TS scient. proprietà di un sistema complesso che presenti un grado elevato di organizzazione interna, dal punto di vista sia della configurazione spaziale sia della caratterizzazione dei costituenti
24. TS chim. → ordine di reazione
25. FO precisa disposizione, direttiva impartita oralmente o per iscritto da una persona o da un ente che ne ha l'autorità: impartire, dare, ricevere un ordine; eseguire, rispettare gli ordini; estens., manifestazione autoritaria di una volontà: dà ordini a tutti come fosse il capo
Sinonimi: 1comando, direttiva, istruzione; 1comando.
26. CO TS comm. → ordinazione
27. TS fin. disposizione data dal titolare di un diritto affinché si effettui un'operazione relativa all'esercizio del diritto stesso: ordine di borsa
28. TS dir. provvedimento emanato dal pubblico ministero nei confronti di un cittadino: ordine di cattura
29. TS inform. non com. → istruzione
\
DATA: 2Є metà XIII sec.
ETIMO: lat. ōrdĭne(m), di orig. incerta.
POLIREMATICHE:
agli ordini: loc.inter. CO
agli ordini di: loc.prep. CO
all'ordine: loc.agg.inv. TS fin.
all'ordine del giorno: loc.agg.inv. CO
con ordine: loc.avv. CO
in ordine: loc.avv.
in ordine a: loc.prep. TS burocr.
in ordine chiuso: loc.avv. TS milit.
in ordine sparso: loc.avv.
ordine al merito della Repubblica Italiana: loc.s.m. CO
ordine al merito del lavoro: loc.s.m. CO
ordine costituito: loc.s.m. CO
ordine del giorno: loc.s.m. CO
ordine delle precedenze: loc.s.m. TS burocr.
ordine di accompagnamento: loc.s.m. TS dir.pen.
ordine di accreditamento: loc.s.m.
ordine di arrivo: loc.s.m. CO
ordine di carcerazione: loc.s.m. TS dir.
ordine di comparizione: loc.s.m. TS dir.
ordine di consegna: loc.s.m. TS comm.
ordine di grandezza: loc.s.m.
ordine di idee: loc.s.m. CO
ordine di partenza: loc.s.m. CO
ordine di perquisizione: loc.s.m. TS dir.
ordine di reazione: loc.s.m. TS chim.
ordine di scuderia: loc.s.m.
ordine equestre: loc.s.m. TS stor.
ordine giudiziario: loc.s.m. TS dir.
ordine maggiore: loc.s.m. TS eccl.
ordine minore: loc.s.m. TS eccl.
ordine professionale: loc.s.m. CO
ordine pubblico: loc.s.m.
ordine pubblico internazionale: loc.s.m. TS dir.intern.
ordine religioso: loc.s.m. CO
per ordine: loc.avv. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • ordine — ÓRDINE, ordini, s.f. 1. Dispoziţie, succesiune regulată cu caracter spaţial, temporal, logic, moral, estetic; organizare, înşiruire, rând, rânduire, orânduială. ♢ Ordine de bătaie = dispozitiv de luptă. Ordine de zi = program care cuprinde… …   Dicționar Român

  • ordine — / ordine/ s.m. [lat. ordo ordĭnis ]. 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o. ] ▶◀ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. ◀▶ caos, (pop.) casino, confusione,… …   Enciclopedia Italiana

  • ordine — {{hw}}{{ordine}}{{/hw}}s. m. 1 Assetto, disposizione o sistemazione razionale e armonica di qlco. nello spazio o nel tempo secondo un dato criterio: l ordine delle pagine, delle parti di un discorso; l ordine dello Stato; l ordine dei fatti |… …   Enciclopedia di italiano

  • ordine — s. m. 1. (di cose) assetto, struttura, disposizione, sistemazione, assestamento, collocazione, coordinazione, distribuzione, ordinamento, sesto □ (est.) criterio ordinatore, metodo, procedimento □ armonia, regolarità CONTR. disordine,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • ordine —   Eng. order   Incarico che viene impartito a un intermediario per acquistare o vendere una quantità precisa di titoli, ad esempio azioni, warrant, etc. a condizioni prefissate. L intermediario è obbligato a eseguire l operazione sulla base delle …   Glossario di economia e finanza

  • ordine — See ex ordine …   Ballentine's law dictionary

  • Ordine Nero — (« Ordre Noir ») était une association secrète néo fasciste qui, dans les années 1970 a revendiqué certains attentats en Italie. Historique Longtemps à l écart, sans grande visibilité en dehors des mouvements subversifs d extrême droite …   Wikipédia en Français

  • Ordine Nuovo — (ital. für „Neue Ordnung“) bezeichnet: Ordine Nuovo (Rechtsextremismus), eine rechtsextreme italienische Untergrundorganisation L’Ordine Nuovo, eine politische Zeitschrift, siehe Antonio Gramsci #L’Ordine Nuovo Diese Seite ist eine …   Deutsch Wikipedia

  • Ordine Nuovo (Rechtsextremismus) — Ordine Nuovo (ital.: Neue Ordnung) war eine italienische rechtsextreme Terrororganisation, die 1956 von Pino Rauti unter dem Einfluss des faschistischen Ideologen Julius Evola gegründet wurde. Sie übernahm ihr Motto von der Waffen SS: „Il nostro… …   Deutsch Wikipedia

  • Ordine Nuovo — For the left wing Italian newspaper established in 1919, see L Ordine Nuovo. Ordine Nuovo Motto Il nostro onore si chiama fedeltà ( Our honour is named loyalty ) Formation 1956 …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”